Il vampirismo nella Fosca di Ugo Tarchetti e in ACausa Secreta di Machado de Assis
Palabras clave:
Fantastico –Vampirismo - Igino Ugo Tarchetti - Machado de Assis – Fosca - A Causa Secreta - Letteratura italiana - Letteratura brasilianaResumen
L’italiano Igino Ugo Tarchetti e il brasiliano Machado de Assis nascono nello stesso mese e anno: giugno del 1839. Il primo muore a soli trent’anni, nel 1869, il secondo vivrà fino al 1908. Ambedue poeti, scrittori e giornalisti, accomunati da alcune letture dei principali autori occidentali tra i quali si possono annoverare Poe e Hoffmannma molto probabilmente l’uno non conosceva le opere dell’altro. Per il presente lavoro sono stati scelti i seguenti testi: la Fosca, il romanzo considerato ilcapovaloro di Tarchetti (uscito prima a puntate nella rivista “Il pungolo” e poi pubblicato in volume nel 1869) e il racconto ACausa Secreta di Machado de Assis (pubblicato nel 1885 nella “Gazeta de Notícias” e successivamente, nel 1896, nella raccolta intitolata VáriasHistórias). I testi presentano nella narrativa elementi tematici in comune, come la lunga malattia, la morte, il personaggio vicino alla persona malata, una relazione inquietante che unisce la donna malata e l’uomo che gli sta accanto. In ambedue le storie appare anche un terzo personaggio creando una sorta di triangolo amoroso. Questo lavoro ha come obiettivo l’analisi comparativa della trama e dei personaggi di queste opere, proiettando la storia della donna-vampiro Fosca nel racconto di Machado, alla ricerca dei quei componenti classici che accostano il vampirismo al sadismo.Descargas
Publicado
Cómo citar
Número
Sección
Licencia
CREATIVE COMMONS 4.0 Internacional
Los trabajos publicados en esta revista están bajo Licencia Creative Commons Atribución-NoComercial-CompartirIgual 4.0 Internacional.
Las obras publicadas bajo esta licencia pueden ser compartidas, copiadas y redistribuidas en cualquier medio o formato. Asimismo, se autoriza la adaptación, remezcla, transformación y creación. Tanto el compartir como el adaptar son posibles siempre y cuando se le otorgue el crédito a la obra de forma adecuada, proporcionando un enlace a la licencia e indicando si se han realizado cambios. Asimismo, no es posible realizar un uso comercial del material.